Dati percorso
Lunghezza : 28,681 Km
Durata : 4:00 - 5:00 h
Dislivello In salita: 1544 m m
Dislivello In discesa: 1543 m m
![QR Code]()
La Val Grosina, nelle sue due vallate principali (occidentale e orientale), si presenta al visitatore con tratti e paesaggi alpini ancora intatti e ben mantenuti. La valle e' ricca di acque e alpeggi, ruscelli, laghi alpini e nuclei rurali tipici. Percorrere in bici o a piedi i numerosi sentieri che raggiungono Malghera o Eita costituisce un vero piacere per turisti e sportivi. L'itinerario proposto consente di attraversare in quota la Val Grosina orientale per precipitare, spaziando con la vista sulla Media Valtellina, fino al Castello e al Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio, lungo spettacolari strade militari e mulattiere con fondo lastricato.
- Partenza: Grosio
- Arrivo: Grosio
- Attrezzatura necessaria:
- Descrizione difficoltà:
- Parcheggio: Presso la Pesa pubblica
- Mappa:
- Autore:
Dati tecnici
- Tecnica: 3
- Condizione: 3
- Fatica: 4
- Fondo naturale: 52%
- Fondo asfalto: 47%
- Selciato o lastricato: 1%
- Sentiero attrezzato: 0%
- Ghiaione: 0%
- Altro tipo di fondo: 0%
- Durata: 4:00 - 5:00 h
- Dislivello in salita: 1544 m
- Dislivello in discesa: 1543 m
- Pendenza massima in salita: 32%
- Pendenza massima in discesa: 33%
- Quota massima e minima: 2027 m - 652 m
- Percorribilità bike: 100%
- Periodo di percorrenza: Giugno - Ottobre
Disclaimer
- Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo prima di ogni escursione.