Dati percorso
Lunghezza : 6,692 Km
Durata : 3:00 - 4:00 h
Dislivello In salita: 1149 m m
Dislivello In discesa: 99 m m
![QR Code]()
Il Pizzo Tresero rappresenta l'anima delle montagne della Valfurva. La stupenda ed imponente piramide, che vi apparira' poco prima di arrivare a Santa Caterina Valfurva, e' solo il magnifico preludio che vi accompagnera' poi nella bellezza dell'itinerario classico, e che vi portera' sulla vetta di questa imponente bellissima e conosciuta montagna. La salita partendo dalla valle del Gavia, avviene a stagione inoltrata (fine maggio inizio giugno), quando viene effettuata l'apertura della strada che porta al Passo del Gavia.
- Partenza: Rifugio Berni
- Arrivo: Pizzo Tresero
- Attrezzatura necessaria: Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda). Rampant, imbracatura, piccozza e ramponi. Eventualmente una corda da ghiacciaio.
- Descrizione difficoltà: Il tratto finale della cresta viene solitamente salito a piedi perche' e' abbastanza esposto.
- Parcheggio: In prossimita del rifugio.
- Mappa: Mappa Comunita Alta Valtellina Tav. 4
- Autore: Guida Alpina Eraldo Meraldi
Dati tecnici
- Tecnica: 3
- Condizione: 3
- Fatica: 3
- Fondo naturale: 8%
- Fondo asfalto: 0%
- Selciato o lastricato: 0%
- Sentiero attrezzato: 0%
- Ghiaione: 0%
- Altro tipo di fondo: 92%
- Durata: 3:00 - 4:00 h
- Dislivello in salita: 1149 m
- Dislivello in discesa: 99 m
- Pendenza massima in salita: 51%
- Pendenza massima in discesa: 20%
- Quota massima e minima: 3592 m - 2520 m
- Percorribilità bike: 1%
- Periodo di percorrenza: Dicembre - Giugno
Disclaimer
- Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo e Neve prima di ogni escursione.