Valtellina OUTDOOR
Valtellina OUTDOORSci Alpinismo

Passo dell'Ablesstrada dello Stelvio II Cantoniera, Passo dell'Ables

Dati percorso

Lunghezza : 3,666 Km

Durata : 3:00 - 4:00 h

Dislivello In salita: 863 m m

Dislivello In discesa: 0 m m

QR Code

Quando la stagione scialpinistica classica sembra finire, ecco che la zona del Passo dello Stelvio regala ancora delle belle sciate. La salita al Passo dell'Ables e' un itinerario molto interessante che partendo dalla strada che sale al Passo dello Stelvio, nella Valle del Braulio va ad immettersi nella nValle dei Vitelli per poi deviare in alto verso il passo. Raggiunta la meta, il panorama che vi si presentera' sulle montagne circostanti sara' incantevole; meglio di quelle cartoline degli anni 193040 dove il bianco e nero lasciava sempre spazio all'immaginazione. La discesa sara' una bella scivolata verso valle, per terminare poi in modo rilassante la giornata, nelle acque termali di Bormio.

  • Partenza: Strada dello Stelvio.
  • Arrivo: Passo dell'Ables.
  • Attrezzatura necessaria: Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda). Rampant.
  • Descrizione difficoltà: Itinerario da effettuare quando risulta transitabile la strada dello Stelvio (Solitamente, da meta' fine maggio, fino a fine giugno a seconda dell'innevamento. Nel periodo autunnale se nevica abbondantemente e' di nuovo possibile percorrere questo interessante itinerario fino alla chiusura della strada che avviene solitamente ai primi giorni di novembre.
  • Parcheggio: Al tornante di partenza.
  • Mappa: Mappa Comunita Montana Alta Valtellina Tav. 4
  • Autore: Guida Alpina Eraldo Meraldi
  • Dati tecnici

  • Tecnica: 2
  • Condizione: 2
  • Fatica: 2
  • Fondo naturale: 23%
  • Fondo asfalto: 0%
  • Selciato o lastricato: 4%
  • Sentiero attrezzato: 0%
  • Ghiaione: 0%
  • Altro tipo di fondo: 74%
  • Durata: 3:00 - 4:00 h
  • Dislivello in salita: 863 m
  • Dislivello in discesa: 0 m
  • Pendenza massima in salita: 56%
  • Pendenza massima in discesa: 0%
  • Quota massima e minima: 3011 m - 2158 m
  • Percorribilità bike: 0%
  • Periodo di percorrenza: Maggio - Novembre
  • Disclaimer

  • Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo e Neve prima di ogni escursione.
Mappa Profilo Altimetrico Itinerario. Lungo la Valle dei Vitelli. SALITA.