Dati percorso
Lunghezza : 3,405 Km
Durata : 2:00 - 3:00 h
Dislivello In salita: 946 m m
Dislivello In discesa: 0 m m
![QR Code]()
Bellissima escursione scialpinistica di medio dislivello, che di sviluppa su pendii ripidi una volta usciti dal limite boschivo. Il Monte Solena anche se non raggiunge i 3000 metri di quota e' una montagna molto interessante che fa da spalla al termine della cresta sud del piu' famoso ed imponente Piz Schumbraida. La sua tozza mole triangolare e' visibile gia' dalla conca di Bormio. Dalla cima si possono godere panorami mozzafiato sulla sottostante Val Fraele con i suoi laghi artificiali di Cancano e di S.Giacomo di Fraele, e sull'insieme di tutte le vette del circondario, in particolare sulle stratificate e frastagliate Cime di Plator e Doscopa, sul bellissimo versante settentrionale della Cima Piazzi, sul gruppo del Bernina e sulla zona dell'Ortles, piu' lontano verso sud le Orobie Valtellinesi.
- Partenza: Chiesetta di Cancano.
- Arrivo: Monte Solena.
- Attrezzatura necessaria: Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda). Rampant, piccozza e ramponi.
- Descrizione difficoltà: Il tratto finale, se salito con neve dura, e' preferibile a volte, salirlo a pidi.
- Parcheggio: Davanti alla chiesa.
- Mappa: Mappa Comunita Montana Alta Valtellina Tav. 3
- Autore: Guida Alpina Eraldo Meraldi
Dati tecnici
- Tecnica: 3
- Condizione: 3
- Fatica: 3
- Fondo naturale: 48%
- Fondo asfalto: 0%
- Selciato o lastricato: 0%
- Sentiero attrezzato: 0%
- Ghiaione: 0%
- Altro tipo di fondo: 52%
- Durata: 2:00 - 3:00 h
- Dislivello in salita: 946 m
- Dislivello in discesa: 0 m
- Pendenza massima in salita: 62%
- Pendenza massima in discesa: 0%
- Quota massima e minima: 2899 m - 1967 m
- Percorribilità bike: 19%
- Periodo di percorrenza: Dicembre - Aprile
Disclaimer
- Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo e Neve prima di ogni escursione.