Dati percorso
Lunghezza : 9,373 Km
Durata : 3:00 - 4:00 h
Dislivello In salita: 1327 m m
Dislivello In discesa: 10 m m
![QR Code]()
Gita con notevole sviluppo su una montagna imponente che offre diverse possibilita' di salita. Itinerario che non presenta difficolta' tecniche, per cui adatta a coloro che si avvicinano alla pratica dello scialpinismo e anche molto remunerativa per l'impegno fisico che ne deriva. Dalla cima la vista su tutta l'Alta Valtellina e le montagne del gruppo dell'Ortles-Cevedale sara' spettacolare. La discesa sul versante settentrionale della montagna e' molto attraente e va eventualmente effettuata solo con condizioni di stabilita' della neve.
- Partenza: Plaghera
- Arrivo: Monte Sobretta Nord
- Attrezzatura necessaria: Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda). Rampant.
- Descrizione difficoltà: E' possibile anche accorciare notevolmente l'itinerario, salendo con gli impianti di risalita di Santa Caterina Valfurva.
- Parcheggio: In prossimita della partenza a bordo strada.
- Mappa: Mappa Comunita Montana Alta Valtellina Tav. 4
- Autore: Guida Alpina Eraldo Meraldi
Dati tecnici
- Tecnica: 1
- Condizione: 1
- Fatica: 2
- Fondo naturale: 0%
- Fondo asfalto: 31%
- Selciato o lastricato: 0%
- Sentiero attrezzato: 0%
- Ghiaione: 0%
- Altro tipo di fondo: 69%
- Durata: 3:00 - 4:00 h
- Dislivello in salita: 1327 m
- Dislivello in discesa: 10 m
- Pendenza massima in salita: 46%
- Pendenza massima in discesa: 4%
- Quota massima e minima: 3292 m - 1985 m
- Percorribilità bike: 31%
- Periodo di percorrenza: Dicembre - Aprile
Disclaimer
- Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo e Neve prima di ogni escursione.