Dati percorso
Lunghezza : 7,51 Km
Durata : 3:00 - 4:00 h
Dislivello In salita: 1526 m m
Dislivello In discesa: 1 m m
![QR Code]()
Sicuramente tra le piu' belle gite scialpinistiche dell'arco alpino. Itinerario classico molto vario e tecnico con notevole sviluppo in ambiente glaciale, una delle mete piu' ambite nella zona dei Forni e non solo. Bellissimo e affascinante e' inoltrarsi tra le imponenti seraccate del ghiacciaio pensile del versante nord. Dalla vetta il panorama a 360 e' imponente e si spazia su diversi gruppi montuosi del circondario. La discesa offre, spesso anche a stagione inoltrata, neve a debole coesione per sciate indimenticabili.
- Partenza: Forni
- Arrivo: Punta San Matteo
- Attrezzatura necessaria: Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda), Rampant, imbracatura, piccozzae ramponi. Eventualmente una corda da ghiacciaio.
- Descrizione difficoltà: Il ripidi pendio che porta al pianoro sommitale, a volte e' preferibile salirlo a piedi.
- Parcheggio: Ampi parcheggi ai Forni.
- Mappa: Mappa Comunita Montana Alta Valtellina Tav. 4
- Autore: Guida Alpina Eraldo Meraldi
Dati tecnici
- Tecnica: 3
- Condizione: 3
- Fatica: 3
- Fondo naturale: 15%
- Fondo asfalto: 0%
- Selciato o lastricato: 0%
- Sentiero attrezzato: 0%
- Ghiaione: 0%
- Altro tipo di fondo: 85%
- Durata: 3:00 - 4:00 h
- Dislivello in salita: 1526 m
- Dislivello in discesa: 1 m
- Pendenza massima in salita: 51%
- Pendenza massima in discesa: 1%
- Quota massima e minima: 3673 m - 2146 m
- Percorribilità bike: 14%
- Periodo di percorrenza: Dicembre - Maggio
Disclaimer
- Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo e Neve prima di ogni escursione.