Dati percorso
Lunghezza : 11,22 Km
Durata : 4:00 - 5:00 h
Dislivello In salita: 2085 m m
Dislivello In discesa: 22 m m
![QR Code]()
La Cima Piazzi e' la scialpinistica per eccellenza dell'Alta Valtellina. Lunga salita, ambiente isolato e impegnativo, ampi e ripidi pendii sono alcuni degli ingredienti che faranno risultare questa salita indimenticabile. Spettacolare il panorama a 360 dalla cima.
- Partenza: Isolaccia
- Arrivo: Cima Piazzi
- Attrezzatura necessaria: Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda). Rampant, imbracatura, piccozza e ramponi; eventualmente una corda nel caso fosse molto crepacciato il ghiacciaio.
- Descrizione difficoltà: Il tratto finale, in funzione alle condizioni della neve e' meglio percorrerlo con piccozza e ramponi. A stagione inoltrata potrebbe essere gia' libera dalla neve la strada che porta a Borron, accorciando notevolmente l'avvicinamento.
- Parcheggio: Alla partenza sulla destra.
- Mappa: Mappa Comunita Montana Alta Valtellina Tav. 3
- Autore: Guida Alpina Eraldo Meraldi
Dati tecnici
- Tecnica: 4
- Condizione: 4
- Fatica: 4
- Fondo naturale: 66%
- Fondo asfalto: 1%
- Selciato o lastricato: 0%
- Sentiero attrezzato: 0%
- Ghiaione: 0%
- Altro tipo di fondo: 33%
- Durata: 4:00 - 5:00 h
- Dislivello in salita: 2085 m
- Dislivello in discesa: 22 m
- Pendenza massima in salita: 71%
- Pendenza massima in discesa: 8%
- Quota massima e minima: 3429 m - 1374 m
- Percorribilità bike: 58%
- Periodo di percorrenza: Dicembre - Maggio
Disclaimer
- Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo e Neve prima di ogni escursione.