Lunghezza : 10,056 Km
Durata : 3:00 - 4:00 h
Dislivello In salita: 1378 m m
Dislivello In discesa: 27 m m
Il Pizzo Paradisino e' la cima piu' elevata del territorio di Livigno e l'itinerario scialpinistico e' il piu' conosciuto ed ambito dell'intera zona. La parte finale della salita si svolge interamente sul territorio elvetico e questo ne fa sicuramente anche un po' una meta trasgressiva. La parte iniziale lungo la Valle del Vago presenta aspetti ambientali molto interessanti; Il bosco rado prevalentemente di larici anche secolari e' aggrappato alle irte pendici dei versanti laterali e stretti canali creano valanghe dopo ogni nevicata mentre tracce di animali qua e la creano ricami sulla neve. Terminato il bosco si entra improvvisamente nella Val di Campo, luogo bellissimo dall'armonia delicata dove il silenzio della montagna regna sovrano. Il bianco mantello invernale crea forme sinuose sui vari pendii che salgono verso l'alto. Quando si arriva nella parte alta dell'itinerario si prova quel senso positivo di isolamento, lontano da tutto e da tutti e questo ogni tanto fa bene. Dalla cima gli orizzonti arrivano lontani, estesi su prospettive inusuali, su montagne che alla fine se si chiudono gli occhi risultano essere tutte uguali, bianche e colorate, perse in un mare di solitudine in attesa delle silenziose ombre della sera.