Lunghezza : 13,555 Km
Durata : 5:00 - 6:00 h
Dislivello In salita: 2143 m m
Dislivello In discesa: 19 m m
Il Monte Zebru' o Piccolo Zebru' nel detto locale, si trova in uno degli angoli piu' solitari e selvaggi del gruppo dell'Ortles-Cevedale sulla linea di confine tra la Lombardia e l'Alto Adige ed e' composto da due cime poco distanti, la Cima SE e quella NO che risulta essere la piu' elevata. Il nome Zebru' sembra abbia origine celtica e derivi dal termine se che significa spirito buono, santo e dal termine brugh, anch'esso celtico, che significa rocca o fortezza, quindi castello degli spiriti buoni. La via di salita classica ha subito negli ultimi anni una variazione notevole per il ritiro e l'abbassamento dei ghiacciai, rendendo il tratto finale piu' ripido. Il bivacco Citta' di Cantu' al Giogo Alto, offre la possibilita' di sostare la notte in compagnia degli spiriti buoni, di fermarsi ad osservare meglio la fredda bellezza che sta intorno, immersi nel ghiacciaio, contornati da creste e cime. Al cospetto di tanta bellezza si viene colti dall'impulso di afferrarla e possederla; ma questa bellezza d'alta montagna e' effimera e sfuggente e la si incontra spesso in luoghi dove non si tornera' mai o comunque anche se si ritorna, tutto e' diverso per il frutto di cambiamenti sia del proprio animo che del luogo. Questa bellezza allora, va colta per placare questa sete di possesso accesa in noi dalla magnificenza del luogo. Il segreto sta nel cercare di capire la bellezza, l'armonia che si ritrova soprattutto nei paesaggi alpini, nei paesi o nelle citta' medioevali; quella bellezza la prendi con gli occhi e l'assorbi lentamente fino a portarla dentro, per sempre. Sciata memorabile fino alla Baita del Pastore, poi di spinta fino all'auto.