Dati percorso
Lunghezza : 7,662 Km
Durata : 3:00 - 4:00 h
Dislivello In salita: 1230 m m
Dislivello In discesa: 14 m m
![QR Code]()
Il Pizzo Filone si erge tra il Colle delle Mine e il Passo della Vallaccia e fa da punto dominante al lungo contrafforte che separa la val delle Mine dalla Vallaccia. Il toponimo filone, accrescitivo di filo da filum, in ambito locale significa costa erbosa che ben si addice al versante ovest del monte. Visto da nord ha una bella forma piramidale mentre da ovest risulta piu' massiccio e contorto. Il versante piu' accessibile per lo scialpinismo risulta quello occidentale da Livigno salendo dalla Val delle Mine o dalla Val Minestra dalla Val Viola. Gita molto remunerativa sia per l'ambiente isolato che per il vasto panorama che si puo' contemplare dalla cima che spazia dal gruppo del Bernina al gruppo dell'Ortles-Cevedale.
- Partenza: Tresenda
- Arrivo: Pizzo Filone.
- Attrezzatura necessaria: Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda). Rampant, piccozza e ramponi.
- Descrizione difficoltà: l tratto finale, specialmente con neve dura e' preferibile salirlo a piedi.
- Parcheggio: Alla partenza.
- Mappa: Mappa Comunita Montana Alta Valtellina Tav. 3
- Autore: Guida Alpina Eraldo Meraldi
Dati tecnici
- Tecnica: 3
- Condizione: 3
- Fatica: 3
- Fondo naturale: 41%
- Fondo asfalto: 0%
- Selciato o lastricato: 0%
- Sentiero attrezzato: 0%
- Ghiaione: 0%
- Altro tipo di fondo: 59%
- Durata: 3:00 - 4:00 h
- Dislivello in salita: 1230 m
- Dislivello in discesa: 14 m
- Pendenza massima in salita: 52%
- Pendenza massima in discesa: 10%
- Quota massima e minima: 3131 m - 1930 m
- Percorribilità bike: 41%
- Periodo di percorrenza: Dicembre - Aprile
Disclaimer
- Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo e Neve prima di ogni escursione.