Valtellina OUTDOOR
Valtellina OUTDOORSci Alpinismo

Corno San ColombanoForte d'Oga, Malga San Colombano, Corno San Colombano.

Dati percorso

Lunghezza : 8,288 Km

Durata : 3:00 - 4:00 h

Dislivello In salita: 1304 m m

Dislivello In discesa: 1 m m

QR Code

Una delle piu' belle e varie scialpinistiche dell'Alta Valtellina. Il Corno San Colombano e' una bella piramide rocciosa che emerge lungo la cresta-dorsale che dal Dosso Le Pone (2556 m) va verso sud incontrando prima il Pizzo Borron (2708 m) e al termine il Monte Rinalpi (3012 m); si trova all'incontro di tre creste (S,NE,NW) dominando da SW l'imponente conca di Bormio con le sue vallate circostanti. Il panorama a 360 che si ammira dalla vetta, e' unico ed indimenticabile come tutte le visioni che si possono avere dalla cima delle montagne; la stupenda vista a portata di mano sul versante settentrionale della Cima Piazzi e' qualcosa di sublime, l'imponente montagna di fronte incute timore e reverenza e il maestoso ghiacciaio sospeso offre la stessa bellezza di massicci ben piu' noti. I vari itinerari scialpinistici sono molto belli e hanno una buona frequentazione sia per chi vuole avvicinarsi allo scialpinismo sia agli scialpinisti piu' esigenti; le discese assicurano sempre una neve ideale.

  • Partenza: Forte di Oga
  • Arrivo: Forte di Oga
  • Attrezzatura necessaria: Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda). Rampant, piccozza e ramponi.
  • Descrizione difficoltà: Per il tratto di cresta finale in caso di neve dura e' preferibile usare piccozza e ramponi.
  • Parcheggio: In prossimita del ristoro Al Forte.
  • Mappa: Mappa Comunita Montana Alta Valtellina Tav. 3
  • Autore: Guida Alpina Eraldo Meraldi
  • Dati tecnici

  • Tecnica: 3
  • Condizione: 3
  • Fatica: 3
  • Fondo naturale: 58%
  • Fondo asfalto: 0%
  • Selciato o lastricato: 0%
  • Sentiero attrezzato: 0%
  • Ghiaione: 0%
  • Altro tipo di fondo: 42%
  • Durata: 3:00 - 4:00 h
  • Dislivello in salita: 1304 m
  • Dislivello in discesa: 1 m
  • Pendenza massima in salita: 54%
  • Pendenza massima in discesa: 0%
  • Quota massima e minima: 3014 m - 1726 m
  • Percorribilità bike: 56%
  • Periodo di percorrenza: Dicembre - Aprile
  • Disclaimer

  • Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo e Neve prima di ogni escursione.
Mappa Profilo Altimetrico Itinerario Vista dal Corno San Colombano Corno San Colombano In cresta Alba sul Corno.