Valtellina OUTDOOR
Valtellina OUTDOORMountain Bike

Giro del Monte FoscagnoAngelina - Pian dell'Acqua - Gattonino - Valle Vezzola - Passo Val Trela - Te'a de Pila - Foscagno

Dati percorso

Lunghezza : 20,589 Km

Durata : 4:00 - 6:00 h

Dislivello In salita: 900 m m

Dislivello In discesa: 918 m m

QR Code

  • Partenza: Angelina
  • Arrivo: Foscagno
  • Attrezzatura necessaria:
  • Descrizione difficoltà:
  • Parcheggio:
  • Mappa: Bike and Trekking Map Alta Valtellina n° 2
  • Autore:
  • Dati tecnici

  • Tecnica: 2
  • Condizione: 3
  • Fatica: 3
  • Fondo naturale: 96%
  • Fondo asfalto: 4%
  • Selciato o lastricato: 0%
  • Sentiero attrezzato: 0%
  • Ghiaione: 0%
  • Altro tipo di fondo: 0%
  • Durata: 4:00 - 6:00 h
  • Dislivello in salita: 900 m
  • Dislivello in discesa: 918 m
  • Pendenza massima in salita: 31%
  • Pendenza massima in discesa: 13%
  • Quota massima e minima: 2308 m - 1849 m
  • Percorribilità bike: 100%
  • Periodo di percorrenza: Giugno - Ottobre
  • Disclaimer

  • Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo prima di ogni escursione.
Mappa Profilo Altimetrico Lungo il passo del Foscagno transitavano gli Un piccolo sentiero, sufficiente per passare con la tua due ruote! Lungo il tragitto si incontrano casette isolate Una baita in sasso e murature accanto al sentiero Crocifissi, testimonianze preziose di un passato di grande fede Che magnifico panorama! Ruscelli di acqua limpida al Passo del Foscagno Uno dei laghetti del Foscagno I sentieri sono talvolta delimitati da muretti in sasso Una delle baite che si incontrano lungo il percorso Il percorso attraversa la Val Vezzola e la Val Trèla Boschi di pini e larici Una casa in costruzione nel cuore del bosco