Dati percorso
Lunghezza : 8,902 Km
Durata : 3:00 - 4:00 h
Dislivello In salita: 1020 m m
Dislivello In discesa: 593 m m
![QR Code]()
Accesso: da Tresenda, sulla S.S. 38 dello Stelvio, si imbocca la carrozzabile per il Passo dell'Aprica 13 km da Tresenda; mezzi publici. Lungo via Roma si va a parcheggiare nei pressi della chiesa di San Pietro. Si tratta di un'escursione semplice, piacevole e panoramica sui monti sopra l'Aprica. Il paesaggio risulta fortemente condizionato dalla presenza degli impianti sciistici nella prima parte di percorso. Oltre il Lago Palabione, invece, l'ambiente cambia in modo sostanziale, regalando scorci suggestivi e ricchi di wilderness.
- Partenza: Aprica
- Arrivo: Malga Magnolta
- Attrezzatura necessaria:
- Descrizione difficoltà:
- Parcheggio:
- Mappa:
- Autore:
Dati tecnici
- Tecnica: 3
- Condizione: 3
- Fatica: 3
- Fondo naturale: 94%
- Fondo asfalto: 6%
- Selciato o lastricato: 0%
- Sentiero attrezzato: 0%
- Ghiaione: 0%
- Altro tipo di fondo: 0%
- Durata: 3:00 - 4:00 h
- Dislivello in salita: 1020 m
- Dislivello in discesa: 593 m
- Pendenza massima in salita: 29%
- Pendenza massima in discesa: 26%
- Quota massima e minima: 2184 m - 1209 m
- Percorribilità bike: 41%
- Periodo di percorrenza: Maggio - Ottobre
Disclaimer
- Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo prima di ogni escursione.