Valtellina OUTDOOR
Valtellina OUTDOORMountain Bike

Livigno Alpe Trela Val AlpisellaLivigno Pemont Park 4 _ Lago di Livigno _ Canale Torto _ Val Pila _ Passo di Val Trela _ Alpe Trela _ Val Pettini _ Lago di San Giacomo di Fraele _ sorgenti dell'Adda _ Passo di Val Alpisella _ Livigno Pemont Park 4

Dati percorso

Lunghezza : 27,558 Km

Durata : 4:00 - 5:00 h

Dislivello In salita: 937 m m

Dislivello In discesa: 937 m m

QR Code

Questo e' il terzo dei famosi itinerari ad anello che passano dalle splendide valli tra Livigno, Cancano e Valdidentro. Dobbiamo affrontare due salite costanti e pedalabili che in cambio ci donano paesaggi dalla natura incontaminata e scenari suggestivi. Dopo aver scalato su sentiero il primo colle della Val Trela, improvvisamente ci appare l'incantevole alpeggio adagiato tra i pascoli alla confluenza di quattro valli. Si scende quindi nell'oscura Val Pettini, si raggiungono i Laghi di Cancano e in un bosco di conifere si inizia la bella ascesa su sterrata alla Val Alpisella con la vista del gruppo dell'Ortles alle spalle. L'arrivo nella zona delle sorgenti dell'Adda e del passo ci proietta all'istante in ambiente di alta montagna, tra ghiaioni e magri pascoli. L'ultima discesa fino a Livigno e' a dir poco spettacolare. Ovviamente il percorso e' percorribile anche in senso inverso e soprattutto si possono costruire altre variazioni d'itinerari con i percorsi n. 252627

  • Partenza: Livigno Pemont Park 4
  • Arrivo: Livigno Pemont Park 4
  • Attrezzatura necessaria:
  • Descrizione difficoltà:
  • Parcheggio: Livigno Pemont Park 4
  • Mappa: 40 itinerari in mountain bike
  • Autore:
  • Dati tecnici

  • Tecnica: 3
  • Condizione: 3
  • Fatica: 3
  • Fondo naturale: 91%
  • Fondo asfalto: 9%
  • Selciato o lastricato: 0%
  • Sentiero attrezzato: 0%
  • Ghiaione: 0%
  • Altro tipo di fondo: 0%
  • Durata: 4:00 - 5:00 h
  • Dislivello in salita: 937 m
  • Dislivello in discesa: 937 m
  • Pendenza massima in salita: 22%
  • Pendenza massima in discesa: 23%
  • Quota massima e minima: 2307 m - 1803 m
  • Percorribilità bike: 100%
  • Periodo di percorrenza: Giugno - Ottobre
  • Disclaimer

  • Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo prima di ogni escursione.
Mappa Profilo Altimetrico L’Alpe Trela: a sinistra la Val Pettini, in centro la Bocchetta di Trela, a destra la Val Corta (1) L’Alpe Trela: a sinistra la Val Pettini, in centro la Bocchetta di Trela, a destra la Val Corta (2) Fine anni ‘80. Discesa tranquilla nel bosco. Giovane biker verso il Passo di Val Alpisella Le sorgenti dell’Adda. Salendo verso il Passo di Val Alpisella. Sullo sfondo l’Ortles.