Valtellina OUTDOOR
Valtellina OUTDOORMountain Bike

Bormio Pedemontana della ReitBormio Parcheggio Pravasivo - Bosco Reit - Valle di Uzza - Ortagio - strada militare dell'Ables - Plazzanecco - Fantelle - Ponte delle Tre Croci - Pradaccio - San Gottardo - Sant'Antonio Valfurva

Dati percorso

Lunghezza : 15,085 Km

Durata : 2:00 - 3:00 h

Dislivello In salita: 616 m m

Dislivello In discesa: 665 m m

QR Code

La Pedemontana inizia in leggera salita per poi diventare quasi pianeggiante nell'attraversamento del fitto bosco di larici che domina tutta la conca di Bormio. La seconda parte dell'itinerario, dopo aver attraversato la valle di Uzza, si svolge anche sul primo pezzo della sterrata militare dell'Ables. Questa sale gradatamente con lunghi traversi e comodi tornanti tra boschi radi che lasciano intravedere ora le creste sovrastanti, ora le montagne della Valfurva. Su questa variante si puo' liberare la voglia di salita fin oltre i 2000 m. Il percorso che si propone prosegue invece lungo le frazioni di Madonna dei Monti fino alle porte della Val Zebru' per poi raggiungere il fondovalle su una veloce sterrata.

  • Partenza: Bormio Parcheggio Pravasivo
  • Arrivo: Sant'Antonio Valfurva
  • Attrezzatura necessaria:
  • Descrizione difficoltà:
  • Parcheggio:
  • Mappa: 40 itinerari in mountain bike
  • Autore:
  • Dati tecnici

  • Tecnica: 2
  • Condizione: 2
  • Fatica: 2
  • Fondo naturale: 84%
  • Fondo asfalto: 16%
  • Selciato o lastricato: 0%
  • Sentiero attrezzato: 0%
  • Ghiaione: 0%
  • Altro tipo di fondo: 0%
  • Durata: 2:00 - 3:00 h
  • Dislivello in salita: 616 m
  • Dislivello in discesa: 665 m
  • Pendenza massima in salita: 21%
  • Pendenza massima in discesa: 11%
  • Quota massima e minima: 1734 m - 1346 m
  • Percorribilità bike: 100%
  • Periodo di percorrenza: Giugno - Ottobre
  • Disclaimer

  • Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo prima di ogni escursione.
Mappa Profilo Altimetrico Pradaccio di Sotto Arrivo a Plazzanecco in Valfurva. Sullo sfondo il Monte Confinale e il Pizzo Tresero. Nei boschi sulla strada militare dell’Ables. La breve salita verso Pradaccio. Sullo sfondo la Cima Piazzi. Incontri lungo l’itinerario. Nel bosco della Reit.