Lunghezza : 35,491 Km
Durata : 5:00 - 6:00 h
Dislivello In salita: 1586 m m
Dislivello In discesa: 1586 m m
Questo itinerario e l'unico dei quaranta proposti che si sviluppa interamente in una valle della Catena orobica Valtellinese, l'ultima a oriente. La Val Belviso e lunga, profonda e stretta, ma percorrendola in quota su sentiero verso sud, dall'Alpe Magnolta fino al Passo di Venerocolo, ci appare luminosa e ampia. Verso ovest dall'altro lato domina la sagoma del Monte Torena, ultima grande cima delle orobie, che si riflette nelle acque del grande lago artificiale che riempie il fondovalle. Arrivati al Passo che ci separa dalla Provincia di Bergamo, troviamo dei laghetti naturali incuneati tra le rocce e i dossi erbosi. La discesa corre su sentiero solo per un tratto iniziale e poi si svolge su strada sterrata lungo tutta la valle, sia costeggiando il lago sia passando sotto lo sbarramento. In localita San Paolo ci attende il Rifugio Cristina per una piacevole sosta.