Valtellina OUTDOOR
Valtellina OUTDOORMountain Bike

Aprica. Magnolta, Val BelvisoAprica, parcheggio Impianti Magnolta - Corna Alta - Magnolta - Malga Magnolta - Val Belviso - Malga Magnolta - Passo del Venerocolo - Malga di Campo - Lago Belviso - San Paolo - Ponte Ganda - Aprica

Dati percorso

Lunghezza : 35,491 Km

Durata : 5:00 - 6:00 h

Dislivello In salita: 1586 m m

Dislivello In discesa: 1586 m m

QR Code

Questo itinerario e l'unico dei quaranta proposti che si sviluppa interamente in una valle della Catena orobica Valtellinese, l'ultima a oriente. La Val Belviso e lunga, profonda e stretta, ma percorrendola in quota su sentiero verso sud, dall'Alpe Magnolta fino al Passo di Venerocolo, ci appare luminosa e ampia. Verso ovest dall'altro lato domina la sagoma del Monte Torena, ultima grande cima delle orobie, che si riflette nelle acque del grande lago artificiale che riempie il fondovalle. Arrivati al Passo che ci separa dalla Provincia di Bergamo, troviamo dei laghetti naturali incuneati tra le rocce e i dossi erbosi. La discesa corre su sentiero solo per un tratto iniziale e poi si svolge su strada sterrata lungo tutta la valle, sia costeggiando il lago sia passando sotto lo sbarramento. In localita San Paolo ci attende il Rifugio Cristina per una piacevole sosta.

  • Partenza: Aprica, parcheggio Impianti Magnolta
  • Arrivo: Aprica
  • Attrezzatura necessaria:
  • Descrizione difficoltà:
  • Parcheggio: Impianti Magnolta
  • Mappa: 40 itinerari in mountain bike
  • Autore:
  • Dati tecnici

  • Tecnica: 3
  • Condizione: 5
  • Fatica: 4
  • Fondo naturale: 79%
  • Fondo asfalto: 21%
  • Selciato o lastricato: 0%
  • Sentiero attrezzato: 0%
  • Ghiaione: 0%
  • Altro tipo di fondo: 0%
  • Durata: 5:00 - 6:00 h
  • Dislivello in salita: 1586 m
  • Dislivello in discesa: 1586 m
  • Pendenza massima in salita: 29%
  • Pendenza massima in discesa: 36%
  • Quota massima e minima: 2322 m - 915 m
  • Percorribilità bike: 100%
  • Periodo di percorrenza: Giugno - Ottobre
  • Disclaimer

  • Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo prima di ogni escursione.
Mappa Profilo Altimetrico “Doccia” lungo il lago artificiale della Val Belviso. La malga Magnolta e le Alpi Retiche. La strada militare al Passo del Venerocolo. Sullo sfondo i pendii attraversati dall’itinerario. “Doccia” lungo il lago artificiale della Val Belviso. La malga Magnolta e le Alpi Retiche. a strada militare al Passo del Venerocolo. Sullo sfondo i pendii attraversati dall’itinerario.