Valtellina OUTDOOR
Valtellina OUTDOORMountain Bike

Col D'Anzana - Val FontanaPescia Bassa in Val Saiento (Cantoni Grigioni - CH) - Col D'Anzana - Passo Meden - Dosso Lau di Prato Valentino - Verdomana - Dalico - Sant'Antonio in Val Fontana

Dati percorso

Lunghezza : 20,12 Km

Durata : 5:00 - 5:00 h

Dislivello In salita: 860 m m

Dislivello In discesa: 1428 m m

QR Code

L'itinerario n. 1 di questa guida corre quasi tutto su single trail e soprattutto e il primo tratto di un percorso molto piu lungo che una volta completato dara ai bikers la possibilita di partire dalla Svizzera, e percorrere tutta la Valtellina in quota lungo le Alpi Retiche e arrivare finalmente al Lago di Como. La partenza e dalla Val Saiento, laterale della Valposchiavo Grigioni. Si sale fino al Col D'Anzana, che segna il confine tra Svizzera e Italia e che si puo raggiungere anche dalla Provincia di Sondrio partendo da Bianzone attraverso la strada che sale prima a Nemina e poi, diventando sentiero, fin sotto il colle stesso. L'attraversata iniziale, che corre lungo il tracciato militare del Sentiero Italia fin sopra Prato Valentino, permette di ammirare un ampio panorama verso sud che abbraccia la catena delle Orobie Valtellinesi e della Media Valtellina. Alla nostra destra lasciamo prima il passo di Meden e poi i contrafforti che scendono dal Monte Combolo e dal Monte Calighe per arrivare sopra gli impianti sciistici di Teglio. Nella seconda parte invece ci si addentra nella solitaria e profonda Val fontana per poter poi scendere a valle.

  • Partenza: Pescia Bassa in Val Saiento (Cantoni Grigioni - CH)
  • Arrivo: Sant'Antonio in Val Fontana
  • Attrezzatura necessaria:
  • Descrizione difficoltà:
  • Parcheggio:
  • Mappa: 40 itinerari in mountain bike
  • Autore:
  • Dati tecnici

  • Tecnica: 3
  • Condizione: 3
  • Fatica: 3
  • Fondo naturale: 99%
  • Fondo asfalto: 1%
  • Selciato o lastricato: 0%
  • Sentiero attrezzato: 0%
  • Ghiaione: 0%
  • Altro tipo di fondo: 0%
  • Durata: 5:00 - 5:00 h
  • Dislivello in salita: 860 m
  • Dislivello in discesa: 1428 m
  • Pendenza massima in salita: 21%
  • Pendenza massima in discesa: 37%
  • Quota massima e minima: 2422 m - 1262 m
  • Percorribilità bike: 99%
  • Periodo di percorrenza: Giugno - Ottobre
  • Disclaimer

  • Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. www.valtellinaoutdoor.it non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi. Si consiglia di consultare il Bollettino Meteo prima di ogni escursione.
Mappa Profilo Altimetrico Dal Passo di Meden il tracciato verso gli impianti di Prato Valentino. Sulla destra il Monte Calighe. Scorcio verso le Orobie dalle Baite Agne` in Val Rogna